
Proprio a causa degli interminabili lavori sull’A3, è stato sospeso il progetto che prevedeva la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina che avrebbe dovuto collegare le località di Ganzirri in Sicilia e di Pezzo in Calabria. I soldi che dovevano essere spesi per il piano di lavoro andranno a finanziare il completamento dell’autostrada siciliana, sicuramente infrastruttura più necessaria. Oltre al problema citato sopra, la costruzione del ponte sarebbe stata comunque ugualmente inutile per mancanza di strutture adatte a raggiungerlo quali autostrade e ferrovie a doppio binario.
Infine altra questione da tempo oggetto di discussione e per cui non si vede ancora luce sono i treni ad alta velocità. Anche in questo settore siamo ben lungi rispetto ad altri Paesi come Francia e Germania. Secondo quanto rilevato dall’amministratore delegato delle ferrovie, Mauro Moretti, entro dicembre del 2009 sarà però pronta la linea Torino-Salerno. In questo modo sarà possibile andare da Torino a Milano in 50 minuti, da Milano a Roma in 3 ore e da Roma a Salerno in un’ora e mezzo. Se questo è vero e non un sogno, con le nuove linee ferroviarie si avrà cosi il vantaggio di liberare lo spazio sui vecchi binari raddoppiando il trasporto regionale e creando un sistema metropolitano intorno alle grandi città.
2 commenti:
Un altro buon pezzo!! Brava Pep!!
Brava Miky... ottimo articolo... e speriamo sia vera la storia dei treni!
Posta un commento